Luigi Bartolini, Acquaforte, La rosa e il calabrone 1943-Luigi Bartolini

La rosa e il calabrone 1943

La_rosa_e_il_calabrone_1943

La rosa e il calabrone - 1943

 

Acquaforte acquerellata. Lastra mm. 87x84. Titolo a matita in basso a sinistra rosa. Firma a matita in basso a destra L. Bartolini.
Altri titoli: Rosa; Cetonie; La cetonia; Rosa e cetonia.
L’acquaforte è stata utilizzata nel 1944 per illustrare il racconto di Alberto Moravia La cetonia, stampato in 55 esemplari numerati da Documento Editore, Roma per Bompiani, Milano. L’acquaforte, stampata da Giuseppe Iozzi e numerata e firmata a matita dall’artista, venne inserita non legata nel libro.


La_rosa_e_il_calabrone_1944
 

Acquaforte. Lastra mm. 84x87. Esemplare inserito fuori testo nel libro Alberto Moravia, La cetonia, Documento Editore, Roma 1944. L’acquaforte è stata utilizzata (e firmata) da Bartolini ruotata di 90 gradi in senso antiorario, metodo già adottato dall’artista per riutilizzare una lastra precedentemente incisa.



BIBLIOGRAFIA


1951 C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 938 e.u.
1962 G. Ronci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 938 e.u.
1972 C. Barsanti, Catalogo aggiornato dell’Opera Grafica di Luigi Bartolini, Galleria Marino Roma, n. 1069 e.u.,


ESPOSIZIONI


1943 Barcellona, Mostra di Cultura
1954 Bari, Mostra Galleria Niccolò Piccinni
1962 Torino, Galleria Narciso
1962 Bologna, Nuova Galleria