Luigi Bartolini, acquaforte, Lo scarabeo d'oro-Luigi Bartolini

Lo scarabeo d'oro

Luigi Bartolini, Acquaforte, Lo scarabeo d'oro 1940, primo stato

Lo scarabeo d'oro - 1940

 

Acquaforte, primo stato.  Lastra mm. 110x160. Titolo a matita in basso a sinistra Lo scarabeo d’oro. Tiratura a matita in basso al centro es.a.l. (esemplare avanti lettera). Firma a matita in basso a destra Luigi Bartolini. Altro titolo: Il grande scarabeo d’oro.
Anche per questa incisione, nei repertori consultati, ci sono discordanze sulla datazione. Claudia Barsanti, nel Catalogo aggiornato dell’Opera grafica di Luigi Bartolini, edito in occasione della mostra alla galleria Marino di Roma del 1972, la pone al n. 679 e la data 1936, senza peraltro specificarne la tiratura e con misure leggermente diverse. I tre cataloghi Prandi che la riportano (n. 208, 224 e 236, secondo stato) la datano invece 1940.
L’altro esemplare conosciuto in primo stato (angoli vivi) è stato battuto in un’asta della Galleria Farsetti di Prato nel 2019.
Infine, sul catalogo curato da Ezio Bartocci “Luigi Bartolini, l’emozione oltre la regola” del 1980, viene riprodotta un’acquaforte in tutto simile alla presente ma di dimensioni leggermente diverse e incisa in controparte: evidentemente una versione alternativa dello stesso soggetto, di cui peraltro non viene riportata la data.

 

Luigi Bartolini, Acquaforte, Lo scarabeo d'oro 1940, secondo stato

Acquaforte acquerellata, secondo stato.  Lastra mm. 110x160 con angoli superiori smussati. Titolo a matita in basso a sinistra Lo scarabeo d’oro. Tiratura a matita in basso al centro 1/50. Firma a matita in basso a destra Luigi Bartolini.

BIBLIOGRAFIA 

                                                                                                     

1967 Catalogo Galleria Viotti, Torino n. 45 es. 6/10
1972 C. Barsanti, Catalogo aggiornato dell’Opera Grafica di Luigi Bartolini, Galleria Marino Roma,  n. 679 (1936)

1993 Catalogo Prandi  208 n. 36 es. 1/50              

1998 N. Micieli. Mino Rosi e Luigi Bartolini. Un sodalizio intellettuale, Fondazione Cassa di Risparmio Volterra, n. 118 (es. 5/10, erroneamente datato 1956)
2001 Catalogo Prandi  224 n. 46

2007 Catalogo Prandi  236 n. 67


ESPOSIZIONI

 

1967 Torino, Galleria Viotti