Luigi Bartolini, Acquaforte, Sogno di Anna-Luigi Bartolini

Sogno di Anna

Sogno_di__Anna_1935-41

Sogno di Anna - 1935-41
 

Acquaforte, 2.a versione. Lastra mm. 335x280. Firma e data incise in lastra. Tiratura a matita in basso al centro 20/50. Firma a matita in basso a destra Luigi Bartolini.
La prima versione di questa lastra, stampata in esemplare unico, riporta incisa la data 1935 ed è riprodotta a pag. 133 de Gli esemplari unici o rari, Editore Gherardo Casini, Roma 1951 e nel catalogo G. Ronci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma 1962. Il soggetto è identico ma la versione del 1941 differisce dalla precedente per un numero maggiore di dettagli, oltreché per un tratteggio più fitto.
I cataloghi Petrucci, Ronci e Barsanti, riportano nel 1941 due incisioni col medesimo titolo: Sogno di Anna (2.a versione ripudiata) e Sogno di Anna, e.u. ma con misure 284x335.
Difficilmente si può considerata “ripudiata” questa versione dell’acquaforte visto che ne sono stati stampati almeno 20 esemplari.
Altro titolo: Anna sogna il diavolo



BIBLIOGRAFIA


1951 C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 540 (e.u. ma misure diverse), n. 826 (2.a versione, ripudiata) e n. 835 e.u.

1952 L. Bartolini, Gli esemplari unici o rari, Editore Gherardo Casini Roma pag. 133

1962 G. Ronci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 540 (e.u. ma misure diverse), n. 826 (2.a versione, ripudiata) e n. 835 e.u.

1972 C. Barsanti, Catalogo aggiornato dell’Opera Grafica di Luigi Bartolini, Galleria Marino Roma, n. 617 (e.u.), n. 949 (2.a versione, ripudiata) e 958 e.u.


ESPOSIZIONI


1941 Roma, Galleria di Roma

1942 Venezia, XXII Biennale Internazionale d’Arte

1942 Milano, Galleria della Spiga

1949 Zurigo, Kunstsalon Wolfsberg

1950 Roma, Galleria Chiurazzi

1954 Roma, Galleria Chiurazzi

1954 Bologna, Circolo di Cultura

1954 Bari, Galleria Torre