LUIGI BARTOLINI

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI
4b9bfdf189ce988492933af8dc92819d8cbeb7b7

©

Luigi Bartolini, La scuola, Acquaforte

Luigi Bartolini, La scuola, Acquaforte

La scuola 1924

Acquaforte. Lastra mm. 275x335. Firma e data incise in lastra. Titolo a matita in basso a sinistra La scuola elementare. Tiratura a matita in basso al centro  Es. 4/50. Firma a matita in basso a destra Luigi Bartolini.
Altri titoli: Le vetrine del Museo; Il Museo; Vecchia scuola; La scuola media, La scuola elementare.


BIBLIOGRAFIA

1951 C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 160 es. 10
1959 M. Severini, La Collezione Sebastiano Timpanaro nel Gabinetto Disegni e Stampe dell’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Pisa, Neri Pozza, Venezia, n. 487
1962 G. Ronci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 160 es. 10
1963, Prandi Catalogo 125 n. 26 con titolo Le vetrine del Museo.
1966 Torino, Catalogo Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, n. 129
1967 Catalogo Mostra Palazzo dell’Arengo, Rimini n. 40
1972 C. Barsanti, Catalogo ragionato dell’opera grafica di Luigi Bartolini, Galleria Marino Roma, n. 194
1989 G. Appella, Luigi Bartolini 1892-1963  L’uomo L’artista Lo scrittore, Catalogo Mostra Macerata Palazzo Ricci, De Luca Editore, n. 140
1998 Bartolini, Le incisioni della Collezione Timpanaro, Olschki Firenze, n. 8
2003 Catalogo Galleria Marca d’Acqua Milano, n. 2
2003 R. Ceccarelli, Luigi Bartolini e la sua terra. Antologica. Catalogo della mostra presso la Galleria S. Lorenzo, Cupramontana, pag. 31

ESPOSIZIONI

1928 Pesaro, III Mostra Manifestazioni Artistiche Marchigiane

1931 Roma, I Quadriennale d’Arte

1951 Roma, Calcografia

1962 Roma, Calcografia

1966 Torino, Società Promotrice delle Belle Arti di Torino. I^ Mostra Retrospettiva di Luigi Bartolini.

1967 Rimini, Palazzo dell’Arengo

1989 Macerata, Palazzo Ricci

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI

©