LUIGI BARTOLINI

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI
59b4da0006d5bacc2fa1f5ef1aba2050ec644fac

©

Luigi Bartolini, Genziane, Acquaforte 1934

Luigi Bartolini, Genziane, Acquaforte 1934

Genziane 1934

 

Acquaforte. Lastra mm. 174x195 mm. Firma e data incise in lastra L. Bartolini 1934. Tiratura a matita in basso al centro 10/50. Firma a matita in basso a destra L. Bartolini. Timbro a secco della Libreria Prandi Reggio Emilia in basso a destra.
Le genziane, insieme alle fonti marchigiane, sono uno dei soggetti più amati da Bartolini. Dagli anni del confino politico meranese fino alla fine degli Anni Cinquanta, l’artista ne ha inciso almeno una ventina di versioni, dieci delle quali solo nel 1934. Il presente soggetto, anch'esso realizzato nel 1934, è stato ripreso con una nuova lastra nel 1957 titolata Genziane e cetonia dorata. In quest’ultima acquaforte, tra i fiori, l’artista ha inserito - appunto - una cetonia.

BIBLIOGRAFIA

1967 Catalogo Galleria Viotti Torino, n. 20

ESPOSIZIONI

1935 Roma, II Quadriennale d’Arte
1941 Roma, Galleria di Roma
1948 Rio De Janeiro, Mostra dell’Incisione Italiana
1967 Torino, Galleria Viotti

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI

©