LUIGI BARTOLINI

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI
3207f2238f0e67f26946907ec5d5161e5f9954e5

©

Luigi Bartolini, La tartaruga rovesciata 1937

Luigi Bartolini, La tartaruga rovesciata 1937

La tartaruga rovesciata 1937

Acquaforte acquatinta. Lastra mm 151x208. Incisa In lastra la scritta Luigi Bartolini ha il suo studio in Roma in via Oslavia n 37 scal A interno 17. Dedica a matita in basso a sinistra All’amico Angelo Savelli in segno di fraterna stima. Firma a matita in basso a destra Luigi Bartolini. Timbro a secco in basso a destra LUIGI BARTOLINI INCISORE ALL’ACQUAFORTE.

BIBLIOGRAFIA

1951 C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 662 (datata 1937)
1962 G. Ronci, 1951 C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 662 (datata 1937)
1972 C. Barsanti, Catalogo aggiornato dell’Opera Grafica di Luigi Bartolini, Galleria Marino Roma, n. 763 (datata 1937)
1998 N. Micieli. Mino Rosi e Luigi Bartolini. Un sodalizio intellettuale, Fondazione Cassa di Risparmio Volterra, n. 85 (es. 11/20), n. 86 (3/7) e n. 87, tutte datate 1939;
2003 R. Ceccarelli, Luigi Bartolini e la sua terra. Antologica. Catalogo della mostra presso la Galleria S. Lorenzo, Cupramontana, pag. 71 (datata 1937)

NOTE

La presente è una delle rare incisioni che possono definirsi metafisiche di Bartolini, simile a una Natura morta di Giorgio De Chirico. L’altra incisione così definibile potrebbe essere Pesci e stella di mare del 1930.

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI

©