LUIGI BARTOLINI

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI
05af4edd051fb6a353e3d5badd7a99c3cf3c7298

©

Luigi Bartolini, La strada delle iris 1938

Luigi Bartolini, La strada delle iris 1938

La strada delle iris 1938

 

(Prima versione, 1938)
Acquaforte. Lastra mm. 220x294. Firma e data incise nella parte in basso a sinistra della lastra L. Bartolini 1938. Titolo a matita in basso a sinistra Strada delle iris. Tiratura a matita in basso al centro 2/50. Firma a matita in basso a destra L. Bartolini.
Altri titoli: La passeggiata delle iris, Passeggiata a Lana, La strada delle iris a Marlengo, Paese delle iris, La strada dell’iris, Strada dell’iris.

060e9d2b39c0b51ca863446ef3b10c42641c2aad

Luigi Bartolini, La strada delle iris 1940

Luigi Bartolini, La strada delle iris 1940

La strada delle iris 1940

 

(Seconda versione, 1940)
Misure della lastra identiche alla prima versione. Data a matita in basso a sinistra 1940. Tiratura a matita in basso al centro 6/50. Firma a matita in basso a destra Bartolini.

 

NOTA

La lastra è stata incisa nel 1938 e l’acquaforte rappresenta quello che allora era una semplice stradina di campagna (oggi è un rinomato sentiero naturalistico) che da Marlengo porta a Lana, frazioni di Merano molto amate da Bartolini e raffigurate in numerose altre incisioni.
Bartolini ha ripreso la lastra nel 1940 per stampare altre copie. Non risultano però modifiche al disegno della lastra originaria, se non la cancellazione, per mezzo di un raschietto, della firma e della data (1938) incise in origine nella parte bassa a sinistra dello zinco. Per questo motivo è più corretto parlare di prima e seconda versione piuttosto che di primo e secondo stato dell’acquaforte.
Un’ultima annotazione riguarda la tiratura a matita che indica, come molto spesso nelle acqueforti di Bartolini, l’intenzione di tiratura ma non l’effettivo numero di stampe realizzate.

BIBLIOGRAFIA

1931 La Fiera Letteraria Anno IX n. 19
1951 C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma n. 726
1962 G. Ronci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma n. 726
1972 C. Barsanti, Catalogo ragionato dell’opera grafica di Luigi Bartolini, Galleria Marino Roma n. 836 (prima versione), n. 896 (seconda versione)
1997 L. Ficacci, Luigi Bartolini alla Calcografia, Edizioni De Luca Roma n. 42 (es. 9/50)
2003 Cat. Prandi 228 n. 60

ESPOSIZIONI

1949 Parigi, Mostra Internazionale d’Incisione Contemporanea
1950 Parigi, Galleria Silvagni
1954 Livorno, Bottega d’Arte
1954 Bari, Galleria Torre
1956 Venezia, Opera Bevilacqua-La Masa
1959 Verona, Galleria Ghelfi
1997 Urbino, Palazzo Ducale, Sala del Castellare

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI

©