LUIGI BARTOLINI

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI
455f498545ce704b6f2108fd1cccae69370a0b36

©

Luigi Bartolini, L'eremo, Acquaforte

Luigi Bartolini, L'eremo, Acquaforte

L'eremo 1922

 

Acquaforte. Lastra mm. 110x125 (inciso 85x96). Titolo (L’eremo), sigla e data incisi in lastra. Titolo a matita in basso a sinistra Cappuccini vecchi. Macerata. Iscrizione e firma a matita in basso a destra  dis., inc., stampa di Luigi Bartolini.
Due gli esemplari conosciuti: il presente  e l’altro, con ritocchi a puntasecca, nella collezione di Luciana Bartolini. Quest’ultimo viene definito dal Ficacci Secondo stato; di conseguenza, il presente esemplare senza interventi a puntasecca può essere considerato Primo stato. Si tratta comunque di due esemplari unici e pressoché identici.
Altri titoli: Cappuccini Vecchi. Macerata; Scena campestre; Dai Cappuccini; I Cappuccini Vecchi. Osimo

BIBLIOGRAFIA

1941 M. Venturoli, Le acqueforti di Luigi Bartolini, Tip. Ferri Roma
1951 C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 140 (“esemplare con puntasecca”); 141 (“esemplare senza puntasecca”)
1962 G. Ronci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 140 (“esemplare con puntasecca”); 141 (“esemplare senza puntasecca”)
1997 L. Ficacci, Luigi Bartolini alla Calcografia, Edizioni De Luca Roma, n. 77

ESPOSIZIONI

1924 Roma, Casa Palazzi
1929 Milano, Galleria Bardi
1951 Roma, Calcografia Nazionale
1962 Roma, Calcografia Nazionale
1998 Roma, Calcografia Nazionale

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI

©