LUIGI BARTOLINI

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI
88df2e0eddf0349b3934b2390460e7e726a388b3

©

Luigi Bartolini, Fonte San Giorgio

Luigi Bartolini, Fonte San Giorgio

Fonte San Giorgio 1931

 

Acquaforte. Lastra mm. 165x237. Firma a matita in basso a destra Luigi Bartolini.
Altri titoli: Fonte Lunga, Fonte S. Giorgio in Osimo.
Come per le altre Fonti marchigiane tra Macerata e Osimo, Fonte San Giorgio è uno dei soggetti più amati da Bartolini, che ne ha tratto diverse lastre nel corso degli anni: oltre alla presente, nel  1914 (piccola, due arcate), nel 1919 (tre arcate), nel 1920 (tre arcate) e nel 1930 (tre arcate).
(Questo foglio è stato restaurato da Caterina Manfredi, Reggio Emilia).

BIBLIOGRAFIA

 

1951 C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 304
1962 G. Ronci, C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 304
1972 C. Barsanti, Catalogo ragionato dell’opera grafica di Luigi Bartolini, Galleria Marino Roma n. 343

ESPOSIZIONI

 

1935 Roma, II Quadriennale d’Arte Nazionale
1939 Ancona, VII Mostra d’Arte, I Mostra del Paesaggio delle Marche
1942 Venezia, XXII Biennale Nazionale d’Arte
1954 Bologna, Galleria Circolo di Cultura
1954 Bari, Galleria Torre

POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI

©