I PREMI
1928 Espone per la prima volta alla XVI Biennale di Venezia e vince il Premio di Poesia indetto da "La Tribuna" con le liriche “I Parenti”.
1932 Alla "Mostra dell'Incisione italiana" di Firenze riceve il Primo Premio con Boccioni (alla memoria) e Morandi, per l’acquaforte “Fonte San Gennaro”.
1935 Riceve il Primo Premio per l'acquaforte alla II Quadriennale di Roma.
1939 Alla III Quadriennale di Roma riceve il Primo Premio per l'incisione.
1942 Sala personale alla XXII Biennale di Venezia dove vince il Gran Premio per l'Incisione.
1948 Nella Mostra Suzzara riceve il Premio per il disegno.
1950 Riceve il Premio internazionale Lugano per l'incisione, ex-aequo con Morandi.
1950 A Celle Ligure riceve il Primo Premio per le arti figurative.
1952 Alla XXVI biennale d'arte di Venezia riceve il Premio per l'incisione.
1953 Primo Premio Chianciano per il volume di poesie "Pianete".
1953 A Suzzara riceve il Primo premio per la pittura.
1954 Premio Marzotto per la letteratura per "Ombre fra le metope" ex-aequo con Dino Buzzati.
1956 A Macerata riceve il premio Scipione per la pittura.