Luigi Bartolini

  • Home Page
  • Contenuti
    • Index
    • La Biografia
    • Musei e Gallerie
    • I Libri
    • Libri con Incisioni Originali
    • Esposizioni fino al 1963
    • Esposizioni dopo il 1963
    • L'enigma del Martin pescatore
    • Giovanni Fattori, la filigrana rivelatrice
  • Scritti
    • Index
    • Scritti di Luigi Bartolini
    • Agli amatori delle mie acqueforti
    • Sul "godere" le mie acqueforti
    • Ragionamento sopra le mie acqueforti
    • Gli esemplari unici o rari
    • Acqueforti di genere "biondo"
    • Acqueforti di genere "nero"
    • Memorie su Dino Campana
  • Acqueforti 1909-30
    • Index
    • Acqueforti 1909-1930
    • Borghesi in riva al fiume
    • Caltagirone. Case dei maiolicari
    • Caltagirone. Le fabbriche
    • Casina con pagliaio
    • Cimitero dei prigionieri di guerra
    • Farfalle imbalsamate
    • Filare di viti
    • Finestra del Solitario
    • Fiume d'estate
    • Fonte Maggiore lunga
    • Fonte San Giorgio piccola
    • Fonte San Giorgio 1919
    • Gente al mare
    • Genziane controluce
    • Giornata in campagna
    • Gli alberi giovani
    • Gli scarabei tropicali
    • Idea per "Le piccole lavandaie"
    • I fagiani
    • I ferri da cavallo
    • I fiorellini
    • Il davanzale piccolo
    • Il mazzetto
    • Il podere con quattro lavandaie
    • Il pugnale
    • La lanterna
    • La pacca di maiale
    • L'aringa
    • La scuola
    • La sposa abruzzese
    • La strada del cacciatore
    • La strega
    • La toletta
    • La triglia
    • Le conchiglie
    • L'eremo
    • Lungo il fiume
    • Macerata
    • Macerata. Città di provincia
    • Macerata, Fonte Canapina
    • Macerata, San Filippo
    • Nido con due uccellini
    • Notte con figure dentro la camera
    • Numana
    • Paesaggio maceratese
    • Pesci e stella di mare
    • Ragazza alla finestra
    • Ragazza in ginocchio
    • Serie meschina
    • Spina di pesce
    • Strada dei Cappuccini vecchi
    • Studio di nudo (Un vecchio)
    • Testa di lavandaia (vista di tre quarti)
    • Vicolo a Sassari
    • Vicolo delle canne a Macerata
  • Acqueforti 1931-34
    • Index
    • Acqueforti 1931 - 1934
    • Abbracciati lungo il fiume
    • Anna e Emma nei boschi
    • Cacciatore all'albeggiare
    • Conchiglia bianca
    • Contadina sull'erba
    • Contadine osimane
    • Due donne
    • Falciatrici sorprese dalla pioggia
    • Figure e paesaggio (abbozzo)
    • Fiori 1934
    • Fonte di campagna con ragazze
    • Fonte S. Gennaro 1932
    • Fonte San Gennaro 1931-32
    • Fonte S. Gennaro (gruppo di ragazze) 1934
    • Fonte S. Gennaro. La Sgardi 1932
    • Fonte San Giorgio 1931
    • Genziane
    • Genziane a semplice contorno
    • Genziane alpine
    • Genziane ancora chiuse
    • Genziane di fronte
    • Genziane sbocciate
    • Gli amanti 1934
    • Gli uccellini del museo
    • I giocatori di carte
    • Il giardino
    • Il Guazzatore
    • Il merlo appeso
    • Il rinoceronte grande
    • Illustrazione per L'Orso
    • La buona notte
    • La fonte deserta
    • La quaglia morta
    • La Sgardi alla fontana
    • Lavandaia
    • Le amiche
    • Le cetonie tra le foglie
    • Le nuvole
    • Le piante grasse
    • Le trote
    • L'olivo
    • Marina
    • Merano di sera
  • Acqueforti 1935-37
    • Index
    • Acqueforti 1935 - 1937
  • Acqueforti 1938-40
    • Index
    • Acqueforti 1938 - 1940
  • Acqueforti 1941-50
    • Index
    • Acqueforti 1941 - 1950
  • Acqueforti 1951-63
    • Index
    • Acqueforti 1951 - 1963
  • Dario Palma
POESIE, ROMANZI E RACCONTI
LIBRI CON INCISIONI ORIGINALI
SCRITTI
CONTATTI
 

©